Merlot Emilia IGT

La vinificazione in purezza delle uve Merlot esalta le peculiarità aquisite dal vitigno in conseguenza della sua antica e solida ambientazione nel territorio collinare parmense, restituendo un vino di personalità e spessore organolettico.
La lunga maturazione in barrique ed il successivo affinamento in bottiglia completano il percorso qualitativo di questo rosso IGT La Bandina

CARATTERISTICHE ENOLOGICHE
- Vendemmia manuale tradizionale con cernita delle uve idonee alla pigiatura
- Produzione media annua di circa milleduequecento bottiglie
- Maturazione di nove mesi in barrique di rovere
- La gradazione alcolica media è di 15,5% in volume, in relazione all’annata
CARATTERISTICHE AGRONOMICHE
Vitigni
Merlot 100%
Zona di produzione
Casatico di Langhirano (Parma)
Esposizione
sud, sud-ovest
Terreno
Calcareo-argilloso
Altitudine media
240 metri slm
Sistema di allevamento
Guyot
Densità di impianto
3.000 ceppi/ettaro
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Abbinamenti
selvaggina, secondi piatti di carne, brasati, arrosti
Gusto
sensazione di frutti rossi, tocchi erbacei, speziati e minerali
Profumo
note di frutti, vegetalità
Colore
rosso rubino profondo, intenso e ricco al calice
Temperatura di servizio
18°C
Bicchiere
ballon grande
1
3
votes
Article Rating