Rosso del Rivone Cabernet Sauvignon Emilia IGT

Il vitigno di base è il Cabernet Sauvignon con uvaggio sapiente e giudizioso di uve rosse dell’ambito aziendale. Il Rosso del Rivone è vino di grande personalità, dal gusto avvolgente. Si accompagna con immediatezza ai piatti “robusti” della grande cucina italiana e, nello specifico, alle carni brasate ed in umido della tradizionale gastronomia parmigiana.

CARATTERISTICHE ENOLOGICHE
- Vendemmia manuale tradizionale con cernita delle uve idonee alla pigiatura
- Produzione media annua di circa milleduecento bottiglie
- Diraspatura, fermentazione e maturazione in botte d’acciaio, affinamento in bottiglia
- La gradazione alcolica media è di 14% in volume, in relazione all’annata
CARATTERISTICHE AGRONOMICHE
Cabernet Sauvignon 85% – Uve rosse 15%
Casatico di Langhirano (Parma)
sud, sud-ovest
Calcareo-argilloso
250 metri slm
Guyot semplice
3.300 ceppi/ettaro
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
piatti di carne, brasati, arrosti. Stinco di maiale al forno con patate arrosto
avvolgente, con struttura e tannino ben inserito, spessore e finale armonico di confettura
frutta rossa matura e ciliegie sottospirito, spezie e mineralità
rosso rubino profondo di granato orlato
18°C
ballon grande