Malvasia Emilia IGP

L’aroma intenso del frutto del vitigno Malvasia aromativa di Candia è piacevolmente assecondato dalla nota morbida conferita dall’uvaggio, sia pure parsimonioso, con Moscato bianco, un altro vitigno tradizionale del parmense, anch’esso allevato in ambito aziendale. L’aroma caratteristico ed intenso di questo vino esalta le eccellenze “salumiere” del territorio parmense, in particolare il prosciutto di Parma, ma ancor più aiuta ad assaporare la piacevolezza e l’armonia culinaria dei primi piatti tradizionali e tipici parmigiani, in particolare i tortelli di erbette ed i tortelli di patate.

CARATTERISTICHE ENOLOGICHE

Vendemmia manuale tradizionale con cernita delle uve idonee alla pigiatura
Produzione media annua di circa 6.500 bottiglie
50% vinificato in bianco, 50% macerato a freddo, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata, rifermentazione in autoclave
La gradazione alcolica media è di 11,5% in volume, in relazione all’annata

CARATTERISTICHE AGRONOMICHE

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

0 0 vote
Article Rating

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x