Lambrusco Emilia IGP

Il Lambrusco La Bandina, ottenuto vinificando in purezza l’uva della varietà Maestri, autoctona del parmense, si caratterizza per le sue caratteristiche organolettiche specifiche del “terroir” collinare, come pure per il sistema di allevamento tradizionale del territorio (Guyot), che consente rese idonee per la ottimale concentrazione nei grappoli delle peculiarità tpiche di questo vitigno, note in tutto il mondo. Ne risulta un vino con indice elevato di gradevolezza ed armonicità, frizzante e dinamico come tutti i Lambruschi, al tempo stesso dotato di una propria gradevolissima personalità.
CARATTERISTICHE ENOLOGICHE
- Vendemmia manuale tradizionale con cernita delle uve idonee alla pigiatura
- Produzione media annua di circa 12 mila bottiglie
- Macerazione per 5-6 giorni a contatto con le bucce, temperatura controllata, rifermentazione in autoclave
- La gradazione alcolica media è di 11% in volume, in relazione all’annata
CARATTERISTICHE AGRONOMICHE
Lambrusco Maestri 100%
Casatico di Langhirano (Parma)
ovest
Calcareo-argilloso
280 metri slm
Guyot semplice
3.000 ceppi/ettaro
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
tutti i grandi “bolliti” della tradizione culinaria parmigiana, primi piatti con ragù
entra sostenuto e pieno, piacevole ed espressivo
note di frutti rossi e neri
rosso rubino
10°C
Calice grande