La Costa Rosso

La sua destinazione naturale, nel grande bicchiere “ballon” di rigore per i vini al tempo stesso austeri e generosi, sono gli stracotti dai grandi sapori della migliore cucina parmigiana.
CARATTERISTICHE ENOLOGICHE
- Vendemmia manuale tradizionale con cernita delle uve idonee alla pigiatura
- Produzione media annua di circa 2 mila bottiglie
- Maturazione di 5 mesi in barrique di rovere e affinamento in bottiglia per 6 mesi
- La gradazione alcolica media è del 14% in volume. in relazione all’annata
CARATTERISTICHE AGRONOMICHE
Vitigni
Barbera 80% Croatina 20%
Zona di produzione
Casatico di Langhirano (Parma)
Esposizione
sud, sud-ovest
Terreno
Calcareo-argilloso
Altitudine media
280 metri slm
Sistema di allevamento
- Guyot
Densità di impianto
3.300 ceppi/ettaro
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Abbinamenti
portate di carne grigliata, arrostita, stracotti. Parmigiano-Reggiano stravecchio
Gusto
polposo in entrata, amalgamato, alcolicità che regala tannini fusi in un finale avvolgente speziato
Profumo
frutti neri, confettura di ciliegia e spezie dolci con rifiniture di terra e cacao
Colore
rosso rubino-porpora intenso
Temperatura di servizio
16°C
Bicchiere
ballon
0
0
vote
Article Rating