Colli di Parma Rosso DOP

Il “rosso” della antica tradizione vitivinicola della collina parmense, nella versione “frizzante”, che ne esalta le doti al tempo stesso di freschezza e di struttura, armonico e giustamente tannico. Si accompagna con immediatezza ai piatti a base di carne, soprattutto selvaggina, come pure agli arrosti ed ai formaggi di lunga stagionatura.

CARATTERISTICHE ENOLOGICHE
- Vendemmia manuale tradizionale con cernita delle uve idonee alla pigiatura
- Produzione media annua di circa 12 mila bottiglie
- Macerazione per 8-10 giorni a contatto con le bucce, temperatura controllata, rifermentazione in autoclave
- La gradazione alcolica media è di 13,5% in volume, in relazione all’annata
CARATTERISTICHE AGRONOMICHE
Vitigni
Barbera 75% Bonarda 25%
Zona di produzione
Casatico di Langhirano (Parma)
Esposizione
est, sud-est
Terreno
Calcareo-argilloso
Altitudine media
290 metri slm
Sistema di allevamento
Guyot semplice
Densità di impianto
3.300 ceppi/ettaro
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Abbinamenti
primi piatti di pasta con ragù, secondi piatti di carne, brasati, arrosti. Spalla cotta, salumi cotti
Gusto
impronta fresca, tannini ancora presenti, finale di giusta sapidità
Profumo
note di frutti, vegetalità
Colore
rosso rubino consistente
Temperatura di servizio
16°C
Bicchiere
ballon
0
0
vote
Article Rating