Colli di Parma Malvasia DOP

Presente nel territorio collinare parmense da molti secoli, il vitigno Malvasia aromatica di Candia ha acquisito caratteristiche ampelografiche specifiche che di fatto ne sanciscono l’attributo di “autoctono”. Il vino Malvasia che se ne ottiene perfeziona ulteriormente questo assunto, grazie alla sua remota tradizione, ma ancor più per le proprietà pedologiche del “terroir” collinare parmigiano che limitano naturalmente la resa in uva del vitigno favorendo nel grappolo e nel vino una peculiare concentrazione di aromi e di profumi, donandogli personalità esclusiva di grande piacevolezza, apprezzabile soprattutto nei suoi abbinamenti con alcune eccellenze della cultura agroalimentare e gastronomica parmense, come i salumi ed i primi piatti tradizionali, tortelli di erbette in primissimo piano.

CARATTERISTICHE ENOLOGICHE

Vendemmia manuale tradizionale con cernita delle uve idonee alla pigiatura
Produzione media annua di circa 15 mila bottiglie
50% vinificato in bianco, 50% macerazione a freddo, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata, rifermentazione in autoclave
La gradazione alcolica media è di 11,5% in volume, in relazione all’annata

CARATTERISTICHE AGRONOMICHE

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

5 1 vote
Article Rating

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x